A distanza di due anni dal primo articolo su questo e-journal, ritorniamo a parlare di finanziamenti pubblici alla stampa. Primo passo in avanti: possibile riduzione €80 milioni in un anno.
Riprendiamo le fila di un discorso iniziato quasi due anni fa, per segnalarvi che qualcosa sta cominciando a cambiare anche se, come ritengo, in maniera non ancora soddisfacente. Ma si sa, in Italia meglio un provvedimento perfettibile che il solito non far nulla. Con il decreto fiscale collegato alla finanziaria 2008 è prevista una riduzione generalizzata di circa €80 milioni ai finanziamenti all’editora, di cui la maggior parte sotto forma di riduzione delle agevolazioni postali.
Bene risparmiare dunque, ma perchè non farlo cum grano salis? La misura, prevedendo un taglio sulla spesa postale per copia, introduce un meccanismo di calcolo che è proporzionale alle copie vendute, penalizzando fortemente i giornali più diffusi che nel nostro paese sono quelli che fanno la vera informazione. Il problema italiano invece è un altro, e riguarda la miriade di giornali di partito, di movimento politico, di minoranze linguistiche e addirittura di quotidiani all’estero che vengono irrorati di finanziamenti a pioggia il cui beneficio per la collettività mi pare davvero modesto. E che, non avendo una schiera di lettori rilevante (campano con finanziamenti pubblici, per l’appunto), usciranno praticamente indenni dai tagli previsti in finanziaria. Di seguito qualche cifra sul fenomeno.
GIORNALI DI PARTITO (contributi 2005, €)
L’Unità 6.507.357
La Padania 4.028.364
Liberazione Giornale Comunista 4.028.364
Europa 3.718.489
Secolo d’Italia 3.098.741
La Discussione 2.582.284
Liberal 941.471
La Rinascita della Sinistra 909.821
Zukunft in Dudtirol 798.142
Le Peuple Valdotain 332.359
Democrazia Cristiana 304.304
Il Socialista Lab 250.178
Orizzonti Nuovi 18.944
TOTALE 27.518.820
GIORNALI MOV. POLITICI (contributi 2005, €)
Il Foglio 3.821.781
Linea Giornale del Movimento
Sociale Fiamma Tricolore 2.582.284
Nuovo Riformista – Le Ragioni
del Socialismo 2.852.284
Roma 2.852.284
Il Denaro 2.547.156
La Cronaca 2.292.092
Opinione delle Libertà 2.065.828
Metropoli Day 2.036.121
Il Campanile Nuovo 1.331.558
QS Quotidiano Sociale –
Il Circolo 1.062.958
Voce Repubblicana 524.126
Avvenimenti 517.000
Area 418.653
Gazzetta Politica 359.964
Il Duemila 228.932
Aprile 206.178
Cristiano Sociali News 74.957
TOTALE 25.234.158
COOPERATIVE (contributi 2005, €)
Il Manifesto 4.441.592
l’Avanti 2.500.000
Il Corriere di Forlì n.d.
Il Corriere Mercantile n.d.
Sportsman – cavalli e corse n.d.
Altri n.d.
TOTALE 48.113.000
Altri finanziamenti a pioggia sono diretti a: “Primoeski Dnevnik” (€2.969.627), “Dolomiten” (€1,6 milioni), “Die neue Sudtirolen Tageszeitung” (€836 mila), “Corriere Canadese” (Canada, €2,9 milioni), “America Oggi” (USA, €2,6 milioni), “Globo” (AUS, €2,6 milioni), “Voce d’Italia” (VEN, €319 mila), “Metropolis” (€1,5 milioni), “Famiglia Cristiana” (€416 mila), “Buddismo e società” (€16 mila), “Giornalino” (€408 mila) e “Aurora della Lomellina” (€408 mila). Ma un’attenzione davvero particolare vogliamo dedicarla a:
- Motocross
- Fare Vela
- Il mucchio selvaggio
- Chitarre
- Mare e monti
Commets Welcome!
Raffaele Lillo