
Matthieu Richard (nella foto a lato) dopo aver conseguito brillanti studi in biologia come allievo del premio Nobel Francois Jacob, dopo aver lavorato per molti anni all’istituto Parteur come ricercatore, nel 1972 si stabilisce in Asia per seguire l’insegnamento dei suoi maestri tibetani. Diventa monaco buddhista e… felice. E’ considerato
l’uomo più felice del mondo.
Jean Francois Revel, Famoso filosofo agnostico e avverso ad ogni metafisica, è suo padre ed insieme hanno scritto un libro per raccontare come entrambi hanno vissuto l’esperienza di Matthieu e soprattutto alcune considerazioni e pensieri sul buddhismo.